- scorta
- scorta /'skɔrta/ s.f. [part. pass. femm. di scorgere nel sign. di "guidare, accompagnare"].1.a. [lo scortare qualcuno per proteggerlo, sorvegliarlo e sim.: personale di s. ] ▶◀ guardia, sorveglianza. ‖ guida.▼ Perifr. prep: con la scorta di [scortato da: fare un lavoro con la scorta di qualcuno ] ▶◀ con l'aiuto di, sotto la guida di; fig., sulla scorta di [tenuto conto di: sulla s. del giudizio emesso ] ▶◀ alla luce di, in base a.b. (estens.) [insieme di persone che hanno tale compito: la s. di un uomo politico, di un magistrato ] ▶◀ protezione. ‖ seguito.2. [spec. al plur., insieme di viveri, combustibili o materiali accantonati per essere usati in caso di necessità: esaurire le s. ] ▶◀ approvvigionamento, (ant.) grascia, (ant.) provvisione, provvista, rifornimento.● Espressioni: fare (la) scorta (di qualcosa) [fare rifornimento: fare la s. di acqua ] ▶◀ approvvigionarsi, dotarsi, procurarsi (∅), rifornirsi.3. (econ.) [spec. al plur., insieme di beni detenuti da imprese industriali, commerciali e sim., al fine di far fronte a eventuali necessità future] ▶◀ giacenza, riserva, stock.
Enciclopedia Italiana. 2013.